admin

/admin

About admin

This author has not yet filled in any details.
So far admin has created 16 blog entries.

Art. 119 TUB ed onere della prova in caso di opposizione al decreto ingiuntivo

By | giugno 21st, 2016|Categories: News|

A seguito dell'opposizione al decreto ingiuntivo proposta dal correntista debitore, grava sulla Banca creditrice l'onere di produrre ai sensi dell'art 119 Testo Unico Bancario, gli estratti conto relativi alla posizione debitoria a far data dall'apertura del conto. Conseguentemente l'Istituto di credito deve fornire al Giudice la prova documentale anche in merito alle operazioni che si estendono [...]

Commenti disabilitati su Art. 119 TUB ed onere della prova in caso di opposizione al decreto ingiuntivo

Responsabilità medica da mancata sterilizzazione ed onere della prova

By | giugno 20th, 2016|Categories: News|

Grava sul paziente l'onere di fornire la prova relativa alla sussistenza del contratto tra le parti intercorrente e di allegare l'inadempimento o il non esatto adempimento oggetto del giudizio. Questo quanto stabilito dal Tribunale di Reggio Emilia con propria sentenza n. 1298 del 7/10/2015. Fonte: http://www.altalex.com/documents/news/2015/11/16/risarcimento-del-danno-a-seguito-di-errato-intervento-chirurgico-di-sterilizzazione?utm_source=nl_altalex&utm_medium=referral&utm_content=altalex&utm_campaign=newsletter&TK=NL&iduser=270886

Commenti disabilitati su Responsabilità medica da mancata sterilizzazione ed onere della prova

Registrazione conversazione telefonica

By | giugno 19th, 2016|Categories: News|

La registrazione fonografica costituisce prova documentale ed è ammessa in sede processuale. Lo ha stabilito la Suprema Corte di Cassazione con sentenza n. 24288/2016. Fonte: http://www.studiocataldi.it/articoli/22450-cassazione-e-lecito-registrare-una-conversazione-di-nascosto-col-cellulare.asp

Commenti disabilitati su Registrazione conversazione telefonica

La Legge “Dopo di Noi”:E’ realtà. Svolta storica.

By | giugno 17th, 2016|Categories: News|

Finalmente il 14 giugno 2016 c’è stata la fumata bianca. Il DDL “Dopo di noi” è realtà. La Camera ha approvato a maggioranza il testo con 312 si, 64 no e 26 astenuti. È stato istituito per la prima volta un fondo specifico con 90 milioni per quest’anno, 38,3 milioni per il 2017 e 56,1 milioni [...]

Commenti disabilitati su La Legge “Dopo di Noi”:E’ realtà. Svolta storica.

L’amministratore che tarda a saldare i lavori legittima il condominio a pagare gli interessi di mora alla ditta

By | giugno 17th, 2016|Categories: News|

"In tema di condominio, l'amministratore è legittimato a concordare con la ditta che esegue i lavori su parti comuni dell'edificio da lui gestito il versamento di interessi di mora in caso di ritardo nei pagamenti. Ne consegue che l'assemblea che ha rilasciato l'autorizzazione alla stipula dell'appalto è vincolata al rispetto di quanto sottoscritto dall'amministratore se non [...]

Commenti disabilitati su L’amministratore che tarda a saldare i lavori legittima il condominio a pagare gli interessi di mora alla ditta

Separazione: Cassazione, si all’assegnazione parziale della casa familiare

By | giugno 17th, 2016|Categories: News|

di Lucia Izzo - Il giudice può limitare l'assegnazione della casa familiare ad una porzione dell'immobile, di proprietà esclusiva del genitore non collocatario, se questa situazione risulta perseguibile stante il lieve grado di conflittualità di coniugi e nell'interesse dei figli, poiché la decisione consentirebbe di conservare l'habitat domestico e la condivisione della genitorialità. Lo ha stabilito [...]

Commenti disabilitati su Separazione: Cassazione, si all’assegnazione parziale della casa familiare